Colorati e vivaci sono i tratti distintivi del turbante che, nella cultura e tradizione africana, è simbolo di forza, bellezza e fierezza. Ed è proprio questo il messaggio che le donne africane rifugiate e richiedenti asilo, accolte nello Sprar del Comune di Sezze (Latina), attraverso il progetto She Turban, vogliono trasmettere alle donne in cura per una patologia oncologica. L’iniziativa …
A Trebisacce “Accoglienza, integrazione e sviluppo locale”. Lo Sprar incontra i sindaci del territorio
Qual è il corretto approccio al fenomeno della migrazione? Quali sono gli strumenti a disposizione degli amministratori locali, tesi a garantire la coesione territoriale, a stimolare lo sviluppo locale e ad offrire un’accoglienza dal basso, al tempo stesso concreta e professionale? A queste domande si proverà a dare risposta nel corso della giornata-convegno “Accoglienza, Integrazione e Sviluppo locale – Per …
Attiva la clausola di salvaguardia per l’accoglienza nello Sprar, Decaro e Biffoni scrivono ai Comuni
Il presidente di Anci Antonio Decaro e il delegato all’immigrazione Matteo Biffoni scrivono ai Comuni sulla direttiva emanata dal Ministro dell’Interno sulle “Regole per l’avvio di un sistema di ripartizione graduale e sostenibile dei richiedenti asilo e dei rifugiati sul territorio nazionale attraverso lo Sprar” indirizzata ai prefetti, che prevede una clausola di salvaguardia che rende esenti i Comuni che …
Storie dalla rete dello Sprar. L’accoglienza: un’opportunità di crescita per i territori
Favorire una corretta informazione sul tema dell’accoglienza per uscire da stereotipi e luoghi comuni, che sempre più spesso caratterizzano il linguaggio quotidiano, è l’obiettivo dell’opuscolo realizzato da Cittalia e Sprar che raccoglie alcuni dei casi e delle esperienze realizzate nei progetti locali di accoglienza del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) pubblicati nel Rapporto Sprar 2014, nel …
#anci2016 – Immigrazione, le esperienze di buona accoglienza dello Sprar al centro di un convegno all’Assemblea Anci
Sindaci protagonisti del nuovo sistema di accoglienza diffusa sul territorio, capace di coinvolgere tutti i comuni a partire da una ripartizione sostenibile e proporzionale dei posti in centri di piccoli, medie e grandi dimensioni. Il salto in avanti del sistema Sprar con il coinvolgimento attivo di tutte le comunità locali e a partire da rinnovate forme di collaborazione tra comuni …